Che cos’è l’elettromiografia L’elettromiografia è un esame strumentale eseguito dal neurologo. Viene prescritto quando il medico sospetta un problema al sistema nervoso periferico. Si analizzano gli impulsi elettrici scatenati dai muscoli e dai nervi quando si contraggono. Come funziona l’elettromiografia? Vengono applicati degli elettrodi alla pelle che registreranno i segnali. Un computer riceve e analizza...
Categoria: diagnosi
L’ecografia come funziona e a cosa serve
Che cos’è l’ecografia? L’ecografia è un esame non invasivo che permette di vedere i tessuti e gli organi interni del corpo. Utilizza la tecnologia degli ultrasuoni. Ovvero vengono emesse delle onde sonore emesse da specifiche sonde posate sulla pelle del paziente. L’esame viene eseguito da un medico radiologo in qualsiasi struttura sanitaria: pubblica o privata....
Risonanza magnetica: tutto quello che c’è da sapere.
Risonanza magnetica (o RMN) La risonanza magnetica (o RMN) è uno strumento diagnostico costituito sulla fisica dei campi magnetici, la quale permette di vedere all’interno del corpo umano senza ricorrere a radiazioni ionizzanti o alla chirurgia. Funzionamento della risonanza magnetica. In sintesi e in parole semplici, questo macchinario si basa sull’impiego di campi magnetici creati...
E’ davvero Sciatica quella che senti??
LA GRANDE CONFUSIONE SULLA SCIATICA Oggi parliamo sciatica e SBIT di un classico caso di confusione tra dolori. Questa confusione è tra Sciatica, e Sindrome della Bandelletta ileo-tibiale (SBIT) sembrano i soliti sofismi da fisioterapisti ma in realtà la cosa è ben più importante Andremo quindi a conoscere questi due problemi e proveremo a capirne...
Ernia del disco: è la causa del mio dolore?
L’ernia del disco va ben conosciuta L’ernia del disco è davvero una seccatura da risolvere e più di qualche volta è necessario interpellare dei tipacci come me per venirne a capo ed evitare la sala operatoria! Scherzi a parte, da quando nel 2008 ho cominciato a praticare Osteopatia a Mestre, pazienti con l’ernia del disco...