Che cos’è la sesamoidite del piede? La sesamoidite al piede è essenzialmente il dolore alle ossa sesamoidi che si trovano sotto la piante del piede. Solitamente questa patologia comprende oltre al dolore, gonfiore e calore. Le sesamoidi sono due ossa a forma semilunare che aiutano a sostenere il piede nella camminata e nella corsa. Ne...
Categoria: piede
L’alluce rigido: capiamone di più!
Quando si parla di alluce rigido? L’alluce rigido è una condizione in cui, a causa di una graduale diminuzione della mobilità del primo dito del piede (alluce), non è più in grado né di piegarsi né di estendersi. Ciò può portare ad avere difficoltà a svolgere le banali gesta quotidiane. Qual è la...
Morbo di Haglund: di cosa si tratta?
Morbo di Haglund: cause, sintomi e cura. Il morbo di Haglund (o sindrome di Haglund) è una patologia dolorosa associata alla presenza di una sporgenza dell’osso tra l’estremità del tendone d’Achille e il congiungimento sul calcagno. Nel momento in cui il piede, all’interno della scarpa, eseguirà un qualsiasi movimento, questa sporgenza porterà i tessuti...
Piede Cavo: cos’è e come curarlo
Il piede cavo altro non è che un alterazione del piede. Questa differente struttura può portare delle problematiche e dolore. Vediamo insieme di cosa si tratta. Cos’è il piede cavo? Consiste nell’aumento dell’altezza dell’arco longitudinale mediale del piede. Infatti il piede presenta naturalmente delle curve chiamate archi plantari. Esse a loro volta permettono una corretta...
Dita a martello: cause e rimedi
Cosa vuol dire dita a martello? Le dita a martello è un’alterazione che può interessare una o più dita dei piedi. Generalmente prende di mira il 2°, il 3° e il 4° dito e consiste in un inarcamento dell’articolazione intermedia verso l’alto, facendogli assumere la forma “ad artiglio”. Tra le cause di questa patologia si...
La frattura alla caviglia cosa fare?
La frattura alla caviglia vediamo nel dettaglio Le cause della frattura alla caviglia possono essere di due tipi: A trauma diretto a causa di cadute o incidenti stradali A trauma indiretto come nel caso di una slogatura La frattura alla caviglia non è mai da escludersi in caso di storta. E’ quindi raccomandabile accertarsi che...
La sindrome del corridore: cos’è?
La Sindrome del corridore è anche detta sindrome della bandelletta ileo-tibiale (SBIT) Molti pazienti scambiano per dolore al nervo sciatico la sindrome della bandelletta. Purtroppo la conseguenza è che si cura in maniera sbagliata questo problema. Che cos’è la sindrome del corridore? La sindrome del ginocchio del corridore riguarda un insieme di dolori alla bandelletta...
Cos’è il Neuroma di Morton? Capiamone di più!
Per Neuroma di Morton s’intende una nevralgia degenerativa fibrosa che colpisce i nervi tra il 3 e il 4 metatarso, per diramarsi poi tra le dita. La troppa produzione di tessuto fibroso attorno al nervo, lo predispone ad una modifica benigna strutturale venendo, così, compresso di continuo. Quali sono i sintomi del Neuroma di...
La storta alla caviglia: cos’è e come curarla?
Oggi parleremo della storta o distorsione di caviglia. Può capitare a tutti e viene considerato una contusione minore. Ma non va sottovalutata. Vediamo di cosa si tratta. La caviglia è quella parte del corpo che collega la gamba con il piede. È un’articolazione che mette in collegamento 3 ossa molto importanti. La tibia e il...
Il piede piatto cos’è e come curarlo
Piede piatto : che cosa è e come si cura Molto spesso sento ancora dire che il piede piatto non è una malattia. Questo avviene principalmente perchè come sappiamo bene la sindrome posturale non è ancora ben conosciuta. Il piede piatto è la reazione più frequente quando abbiamo a che fare con problemi della postura....
- 1
- 2