Testimonianza di chi è stato curato
Mi occupo di osteopatia della colonna superiore perché è frequente che i problemi biomeccanici si concentrino sulla parte alta della colonna. Ciò succede principalmente a causa della conformazione corporea dei soggetti affetti da tali problematiche e di alcune loro attitudini o attività (lavori sedentari, uso del pc, elevata permanenza in auto, ecc).
C’è quindi la necessità di correggere questi atteggiamenti per eliminare sintomi fastidiosi (quali dolore al collo, giramenti di testa.) e per evitare che la situazione peggiori. Per tale motivo nel 2012 ho affinato un protocollo di correzione del tratto toracico e cervicale che interessa anche la spalla. La particolarità di questo protocollo è il veloce ripristino del movimento (che di solito in questi casi è limitato) e un’altrettanta rapida diminuzione del dolore.
L’osteopatia della colonna superiore si propone di risolvere un folto gruppo di problematiche che originano in questa zona:
- dolori al collo
- vertigini
- colpo di frusta
- dolori al dorso
Come per tutti gli altri distretti, la filosofia di cura della osteopatia della colonna superiore è la correzione delle cause dei dolori che permette un periodo di benessere maggiore rispetto alla terapia sintomatica

