Cosa s’intende per cervico-brachialgia? La cervico-brachialgia è una patologia che causa dolore alla zona cervicale coinvolgendo anche il braccio o entrambi gli arti superiori. La zona cervicale e brachiale del nostro corpo è costituita da strutture delicate, tra cui muscoli, legamenti, vasi arteriosi e nervi, che ci consentono di eseguire diverse attività e movimenti. Nella...
Tag: fisioterapia
Frattura del trocantere: che cos’è e come si cura?
Cosa significa la frattura del trocantere? Il trocantere è una porzione ossea del femore che comprende il grande e il piccolo trocantere, che sono sporgenze sulle quali si ancorano i muscoli fondamentali per i movimenti della coscia e dell’anca. La parte superiore del femore è divisa in testa (che forma l’articolazione dell’anca), collo e...
Basket: patologie,traumi e riabilitazione
Quali patologie soffrono di più i giocatori di Basket? Nel Basket, possono verificarsi diverse patologie, tra cui: Artrosi del ginocchio: questa patologia si verifica quando la cartilagine articolare del ginocchio si deteriora nel tempo. Instabilità articolare e lussazioni ricorrenti: questa condizione si verifica quando i legamenti non sono in grado di fornire la giusta tensione,...
Mal di schiena per un colpo d’aria
Mal di schiena per un colpo d’aria Se penso al mal di schiena per un colpo d’aria penso subito all’estate. La maggior parte dei miei pazienti si recano nelle mie strutture lamentando molto spesso dolori alla schiena. D’estate si è più soggetti ai colpi d’aria per via degli sbalzi termici dettati delle alte temperature esterne...
Mal di schiena e postura scorretta
Mal di schiena e postura scorretta risultano molto spesso due cose collegate fra loro. Di fatto sono molte le persone che ogni anno sono colpite da questo problema provocando dolori più o meno forti nel distretto lombare. Secondo le più recenti stime, si parla di quasi 350 milioni di persone che soffrono di problemi posturali....
Clavicola fratturata: cause e trattamento.
Partiamo dal principio: la clavicola. La clavicola è un elemento fondamentale dell’articolazione della spalla, costituito da un osso lungo a forma di “S”. La sua funzione è quella di collegare lo sterno alla scapola tramite l’articolazione con l’omero. La clavicola, presente in coppia e posizionata a destra e a sinistra rispetto allo sterno, svolge un’importante...
Rottura del menisco mediale: dolore al ginocchio
Che cos’è la rottura del menisco mediale? La rottura del tessuto del menisco mediale è un problema comune che si verifica nella zona interna del ginocchio. Il menisco è una sorta di cuscinetto costituito da fibrocartilagine, che si trova tra il femore e la tibia. Questo aiuta a migliorare la stabilità delle due ossa e...
Frattura del femore: tutto quello che c’è da sapere.
Cosa s’intende per frattura del femore? Situato nella coscia, il femore rappresenta l’osso più lungo dell’organismo umano ed è essenziale per sostenere e muovere le gambe, permettendoci di stare in piedi e camminare con facilità. Nonostante la sua resistenza, il femore può subire una rottura che implica la perdita della sua integrità strutturale. Qual...
Mal di schiena quando tossisco
Dottore mi capita di aver mal di schiena quando tossisco? Perchè? Vediamo assieme quali sono le principali cause ed eventuali soluzioni. DA COSA NASCE IL MAL DI SCHIENA QUANDO TOSSISCO? Il dolore può derivare da due situazioni differenti. Caso 1: nasce da una infiammazione e dalle aderenze delle strutture anatomiche del sistema respiratorio. Caso 2:...
Necrosi della testa del femore: di cosa si tratta?
Necrosi della testa del femore: partiamo dal principio. La necrosi della testa del femore è una condizione in cui il tessuto osseo e i tessuti circostanti subiscono una degenerazione a causa di un’interruzione del flusso sanguigno. E’ un fenomeno in cui una struttura del corpo, una cellula, un tessuto o un organo, subisce un’alterazione...