Tag: osteopata venezia

Home / osteopata venezia
cervico-brachialgia, collo, braccia, arti superiori, cervicale, dolore, fisioterapia, riabilitazione
Articolo

Cervico-brachialgia: capiamone di più.

Cosa s’intende per cervico-brachialgia? La cervico-brachialgia è una patologia che causa dolore alla zona cervicale coinvolgendo anche il braccio o entrambi gli arti superiori. La zona cervicale e brachiale del nostro corpo è costituita da strutture delicate, tra cui muscoli, legamenti, vasi arteriosi e nervi, che ci consentono di eseguire diverse attività e movimenti. Nella...

frattura trocantere, dolore, riabilitazione, fisioterapia
Articolo

Frattura del trocantere: che cos’è e come si cura?

Cosa significa la frattura del trocantere?   Il trocantere è una porzione ossea del femore che comprende il grande e il piccolo trocantere, che sono sporgenze sulle quali si ancorano i muscoli fondamentali per i movimenti della coscia e dell’anca. La parte superiore del femore è divisa in testa (che forma l’articolazione dell’anca), collo e...

frattura, clavicola, spalla, frattura alla clavicola, riabilitazione
Articolo

Clavicola fratturata: cause e trattamento.

Partiamo dal principio: la clavicola. La clavicola è un elemento fondamentale dell’articolazione della spalla, costituito da un osso lungo a forma di “S”. La sua funzione è quella di collegare lo sterno alla scapola tramite l’articolazione con l’omero. La clavicola, presente in coppia e posizionata a destra e a sinistra rispetto allo sterno, svolge un’importante...

femore, frattura femore, frattura, dolore, riabilitazione, fisioterapia
Articolo

Frattura del femore: tutto quello che c’è da sapere.

Cosa s’intende per frattura del femore? Situato nella coscia, il femore rappresenta l’osso più lungo dell’organismo umano ed è essenziale per sostenere e muovere le gambe, permettendoci di stare in piedi e camminare con facilità. Nonostante la sua resistenza, il femore può subire una rottura che implica la perdita della sua integrità strutturale.   Qual...

frattura piatto tibiale, fisioterapia
Articolo

Piatto tibiale fratturato: cause, tipologie e trattamenti.

Che cos’è il piatto tibiale? Il piatto tibiale è la parte superiore della tibia, il quale assieme alla parte inferiore del femore e la rotula, compone il ginocchio.   Quali sono le ragioni di una frattura del piatto tibiale? Esistono due tipi di fratture: Traumatica Da stress La frattura traumatica può derivare da un trauma...

alluce, rigido, alluce rigido, rigidità, piede, piedi, piede piatto, dolore, mobilità, fisioterapia, padova
Articolo

L’alluce rigido: capiamone di più!

Quando si parla di alluce rigido?   L’alluce rigido è una condizione in cui, a causa di una graduale diminuzione della mobilità del primo dito del piede (alluce), non è più in grado né di piegarsi né di estendersi. Ciò può portare ad avere difficoltà a svolgere le banali gesta quotidiane.   Qual è la...

artrosi, artrosi ginocchio, ginocchio, dolore, fisioterapia
Articolo

Artrosi del ginocchio (o gonartrosi)

Artrosi del ginocchio: di cosa si tratta?   L’artrosi, innanzitutto, è una patologia degenerativa che attacca le articolazioni specialmente quelle soggette ad un maggiore carico, in questo caso quelle del ginocchio (gonartrosi). Danneggiando la cartilagine, o addirittura in sua assenza, l’osso quando viene sfregato, crea dolore e quindi difficoltà nei movimenti con il rischio, nelle...

morbo di haglund, morbo, sindrome, haglund, sindrome di haglund, piede, calcagno, tallone, dolore, postura, fisioterapia
Articolo

Morbo di Haglund: di cosa si tratta?

Morbo di Haglund: cause, sintomi e cura.   Il morbo di Haglund (o sindrome di Haglund) è una patologia dolorosa associata alla presenza di una sporgenza dell’osso tra l’estremità del tendone d’Achille e il congiungimento sul calcagno. Nel momento in cui il piede, all’interno della scarpa, eseguirà un qualsiasi movimento, questa sporgenza porterà i tessuti...

dita a martello, dolore, dita piede, piedi, postura, piede piatto, fisioterapia
Articolo

Dita a martello: cause e rimedi

Cosa vuol dire dita a martello?   Le dita a martello è un’alterazione che può interessare una o più dita dei piedi. Generalmente prende di mira il 2°, il 3° e il 4° dito e consiste in un inarcamento dell’articolazione intermedia verso l’alto, facendogli assumere la forma “ad artiglio”. Tra le cause di questa patologia si...

ginocchio, ginocchio valgo, valgismo, gambe a x, postura, piedi piatti
Articolo

Ginocchio valgo e gambe ad X

Quando il ginocchio si definisce valgo? Per ginocchio valgo si intende la deviazione dell’articolazione del ginocchio verso l’interno, causata molto spesso, dalla postura o da specifiche alterazioni della struttura articolare. Colpisce solitamente il sesso femminile e si può manifestare in un solo ginocchio oppure in entrambi, riconoscendosi ad occhio nudo poiché le gambe prendono forma...

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti per essere informato su convenzioni e promozioni e per ricevere articoli interessanti su fisioterapia e osteopatia!