Cosa significa la frattura del trocantere? Il trocantere è una porzione ossea del femore che comprende il grande e il piccolo trocantere, che sono sporgenze sulle quali si ancorano i muscoli fondamentali per i movimenti della coscia e dell’anca. La parte superiore del femore è divisa in testa (che forma l’articolazione dell’anca), collo e...
Tag: posturologia
Mal di schiena per un colpo d’aria
Mal di schiena per un colpo d’aria Se penso al mal di schiena per un colpo d’aria penso subito all’estate. La maggior parte dei miei pazienti si recano nelle mie strutture lamentando molto spesso dolori alla schiena. D’estate si è più soggetti ai colpi d’aria per via degli sbalzi termici dettati delle alte temperature esterne...
Mal di schiena e postura scorretta
Mal di schiena e postura scorretta risultano molto spesso due cose collegate fra loro. Di fatto sono molte le persone che ogni anno sono colpite da questo problema provocando dolori più o meno forti nel distretto lombare. Secondo le più recenti stime, si parla di quasi 350 milioni di persone che soffrono di problemi posturali....
La scapola alata: di cosa si tratta
Cos’è la scapola alata? La scapola alata di cosa si tratta? Prima di analizzare in cosa consiste e i suoi sintomi, andiamo a capire com’è fatta questa parte del corpo. Cosa sono le scapole? Oggi parleremo delle scapole. Sono due ossa piatte che si trovano nella parte posteriore del nostro torace. Le scapole si trovano...
Morbo di Haglund: di cosa si tratta?
Morbo di Haglund: cause, sintomi e cura. Il morbo di Haglund (o sindrome di Haglund) è una patologia dolorosa associata alla presenza di una sporgenza dell’osso tra l’estremità del tendone d’Achille e il congiungimento sul calcagno. Nel momento in cui il piede, all’interno della scarpa, eseguirà un qualsiasi movimento, questa sporgenza porterà i tessuti...
Ginocchio valgo e gambe ad X
Quando il ginocchio si definisce valgo? Per ginocchio valgo si intende la deviazione dell’articolazione del ginocchio verso l’interno, causata molto spesso, dalla postura o da specifiche alterazioni della struttura articolare. Colpisce solitamente il sesso femminile e si può manifestare in un solo ginocchio oppure in entrambi, riconoscendosi ad occhio nudo poiché le gambe prendono forma...
Risonanza magnetica: tutto quello che c’è da sapere.
Risonanza magnetica (o RMN) La risonanza magnetica (o RMN) è uno strumento diagnostico costituito sulla fisica dei campi magnetici, la quale permette di vedere all’interno del corpo umano senza ricorrere a radiazioni ionizzanti o alla chirurgia. Funzionamento della risonanza magnetica. In sintesi e in parole semplici, questo macchinario si basa sull’impiego di campi magnetici creati...
Fisioterapia del ginocchio: cosa c’è da sapere.
Nei nostri centri, da sempre ci occupiamo di fisioterapia del ginocchio mirati a risolvere le più svariate problematiche. Ma quali sono le necessità che portano a dover fare riabilitazione? Eccone alcune: Dolore al tendine rotuleo Alterazione dell’articolazione a causa di una postura scorretta Dolori della crescita Recupero post-intervento per protesi, per rimozione di un menisco...
Tecarterapia: conosciamola meglio
La tecarterapia o tecar si pensa come mezzo in grado di risolvere tutti i problemi. In questo articolo quindi, cercherò di spiegare bene qual è il suo funzionamento e i suoi campi di applicazione. Tecar: che cos’è? Tecar è l’acronimo di Trasferimento Energetico Capacitivo e Resistivo ed è un trattamento elettromedicale. Si tratta di...
Benefici del massaggio sportivo
Tra i vari percorsi che offriamo nei nostri Centri, grande importanza la diamo anche al massaggio sportivo e ai suoi benefici poiché è importante per l’atleta essere in ottime condizioni fisiche per raggiungere qualsiasi obiettivo. Il massaggio sportivo, inoltre, aiuta a prevenire eventuali danni oltre che apportare beneficio al fisico. Massaggio sportivo: da dove nasce?...
- 1
- 2