Cosa significa la frattura del trocantere? Il trocantere è una porzione ossea del femore che comprende il grande e il piccolo trocantere, che sono sporgenze sulle quali si ancorano i muscoli fondamentali per i movimenti della coscia e dell’anca. La parte superiore del femore è divisa in testa (che forma l’articolazione dell’anca), collo e...
Tag: trattamenti
Necrosi della testa del femore: di cosa si tratta?
Necrosi della testa del femore: partiamo dal principio. La necrosi della testa del femore è una condizione in cui il tessuto osseo e i tessuti circostanti subiscono una degenerazione a causa di un’interruzione del flusso sanguigno. E’ un fenomeno in cui una struttura del corpo, una cellula, un tessuto o un organo, subisce un’alterazione...
Ginocchio flesso: problema estetico o nasconde altro?
Ginocchio flesso: cosa vuol dire? Il ginocchio flesso non è una patologia, ma rappresenta una condizione in cui il ginocchio non riesce a eseguire pienamente il movimento fisiologico. Si verifica quando l’articolazione non si estende completamente in posizione eretta o durante la fase di scarico, diventando un rischio per lo sviluppo di disfunzioni articolari e...
L’alluce rigido: capiamone di più!
Quando si parla di alluce rigido? L’alluce rigido è una condizione in cui, a causa di una graduale diminuzione della mobilità del primo dito del piede (alluce), non è più in grado né di piegarsi né di estendersi. Ciò può portare ad avere difficoltà a svolgere le banali gesta quotidiane. Qual è la...
Artrosi del ginocchio (o gonartrosi)
Artrosi del ginocchio: di cosa si tratta? L’artrosi, innanzitutto, è una patologia degenerativa che attacca le articolazioni specialmente quelle soggette ad un maggiore carico, in questo caso quelle del ginocchio (gonartrosi). Danneggiando la cartilagine, o addirittura in sua assenza, l’osso quando viene sfregato, crea dolore e quindi difficoltà nei movimenti con il rischio, nelle...
Fibromialgia e mal di schiena
Secondo alcune ricerche è stato evidenziato un collegamento tra la fibromialgia ed il mal di schiena dovuto da una sindrome posturale. Con il termine “fibromialgia” si fa riferimento al dolore muscolare e alle strutture connettivali fibrose (i legamenti e i tendini). Molto spesso i dolori sono associati ad: affaticamento, rigidità, problemi di insonnia, problemi di...
Piede Cavo: cos’è e come curarlo
Il piede cavo altro non è che un alterazione del piede. Questa differente struttura può portare delle problematiche e dolore. Vediamo insieme di cosa si tratta. Cos’è il piede cavo? Consiste nell’aumento dell’altezza dell’arco longitudinale mediale del piede. Infatti il piede presenta naturalmente delle curve chiamate archi plantari. Esse a loro volta permettono una corretta...
Mal di schiena da chi e dove andare?
Mal di schiena da chi e dove andare? E’ una delle domande più frequenti di una persona che soffre di mal di schiena, magari per le prime volte e non sa bene a chi rivolgersi. Il mal di schiena è un disturbo molto diffuso: secondo le stime, almeno una volta nella vita circa 9 persone...
La storta alla caviglia: cos’è e come curarla?
Oggi parleremo della storta o distorsione di caviglia. Può capitare a tutti e viene considerato una contusione minore. Ma non va sottovalutata. Vediamo di cosa si tratta. La caviglia è quella parte del corpo che collega la gamba con il piede. È un’articolazione che mette in collegamento 3 ossa molto importanti. La tibia e il...
Onda d’urto: funziona davvero?
Onda d’urto ecco come le utilizziamo L’Onda d’urto viene usata nei nostri centri per svariati problemi. Confesso che nei nostri centri non siamo grandi fan delle terapie fisiche. Questo perchè in generale non sono molto risolutive. Facciamo un’eccezione per la Tecarterapia e per l’Onda d’urto che di solito se ben indicate danno risultati veloci ed...