Quali patologie soffrono di più i giocatori di Basket? Nel Basket, possono verificarsi diverse patologie, tra cui: Artrosi del ginocchio: questa patologia si verifica quando la cartilagine articolare del ginocchio si deteriora nel tempo. Instabilità articolare e lussazioni ricorrenti: questa condizione si verifica quando i legamenti non sono in grado di fornire la giusta tensione,...
Tag: venezia
Rottura del menisco mediale: dolore al ginocchio
Che cos’è la rottura del menisco mediale? La rottura del tessuto del menisco mediale è un problema comune che si verifica nella zona interna del ginocchio. Il menisco è una sorta di cuscinetto costituito da fibrocartilagine, che si trova tra il femore e la tibia. Questo aiuta a migliorare la stabilità delle due ossa e...
Calcificazione del sovraspinato: dolore alla spalla
La calcificazione del sovraspinato: approfondiamo insieme La calcificazione del muscolo sovraspinato rappresenta l’accumulo di depositi di sali di calcio all’interno di questi tessuti. Tale condizione si presenta maggiormente nel sesso femminile. Tuttavia, solo il 50% dei soggetti colpiti manifesta sintomi quali: dolore alla spalla limitazioni nei movimenti infiammazioni o danni ai tessuti circostanti. La cura...
La scapola alata: di cosa si tratta
Cos’è la scapola alata? La scapola alata di cosa si tratta? Prima di analizzare in cosa consiste e i suoi sintomi, andiamo a capire com’è fatta questa parte del corpo. Cosa sono le scapole? Oggi parleremo delle scapole. Sono due ossa piatte che si trovano nella parte posteriore del nostro torace. Le scapole si trovano...
Il legamento crociato anteriore: và operato?
Rottura del legamento crociato anteriore? Vediamo operazione e riabilitazione Oggi parleremo dell’operazione per riparare il legamento crociato anteriore, che è molto comune per chi fa sport. Ma non basta solo l’operazione, perché bisogna anche fare la riabilitazione dopo. Scopriremo anche come si rompe questo legamento e cosa succede se non funziona come dovrebbe. Com’è fatto...
La sesamoidite al piede cos’è?
Che cos’è la sesamoidite del piede? La sesamoidite al piede è essenzialmente il dolore alle ossa sesamoidi che si trovano sotto la piante del piede. Solitamente questa patologia comprende oltre al dolore, gonfiore e calore. Le sesamoidi sono due ossa a forma semilunare che aiutano a sostenere il piede nella camminata e nella corsa. Ne...
La rottura della cuffia dei rotatori: come si cura?
La rottura della cuffia dei rotatori La rottura della cuffia dei rotatori è una ferita a uno o più tendini dei muscoli. E’ una lesione molto comune soprattutto nelle persone più anziane. Le cause più frequenti della rottura della cuffia dei rotatori sono: Incidenti Usura eccessiva data da sport o lavoro Postura errata Logoramento e...
L’elettromiografia: quando farla?
Che cos’è l’elettromiografia L’elettromiografia è un esame strumentale eseguito dal neurologo. Viene prescritto quando il medico sospetta un problema al sistema nervoso periferico. Si analizzano gli impulsi elettrici scatenati dai muscoli e dai nervi quando si contraggono. Come funziona l’elettromiografia? Vengono applicati degli elettrodi alla pelle che registreranno i segnali. Un computer riceve e analizza...
La frattura alla rotula e la lussazione
Frattura alla rotula o lussazione al ginocchio? Come capire se si tratta di frattura o lussazione della rotula? Nei prossimi paragrafi rispondiamo alle domande più frequenti su questa problematica del ginocchio. La frattura alla rotula La rotula è l’osso del ginocchio che collega il quadricipite e il femore alla tibia. La frattura consiste nella rottura...
Fibromialgia e mal di schiena
Secondo alcune ricerche è stato evidenziato un collegamento tra la fibromialgia ed il mal di schiena dovuto da una sindrome posturale. Con il termine “fibromialgia” si fa riferimento al dolore muscolare e alle strutture connettivali fibrose (i legamenti e i tendini). Molto spesso i dolori sono associati ad: affaticamento, rigidità, problemi di insonnia, problemi di...